Galleria Harry Bertoia

Le storie di Nati per Leggere per bimbe e bimbi 0-2 anni

Letture a bassa voce a cura delle volontarie Nati Per Leggere NpLPn (max 10 bambini accompagnati)

Ascoltare qualcuno leggere è un'esperienza importante per le bambine e i bambini, e non è mai troppo presto per iniziare!

La lettura è un'attività semplice ma di grande valore per lo sviluppo sano e completo del bambino. È un'opportunità di apprendimento, condivisione e divertimento, che regala emozioni e promuove la crescita. Favorisce lo sviluppo psicomotorio, linguistico, cognitivo e affettivo-relazionale.

Le lettrici volontarie Nati per Leggere di Pordenone (NpLPn) aspettano i piccoli da 6 mesi a 2 anni insieme ai loro genitori (ma anche nonni, zii, baby sitter) in un luogo magico - lo Spazio morbido della Sezione Ragazzi della biblioteca - per dedicare un po' di tempo all'ascolto delle storie, condividere insieme le parole e le immagini che escono dai libri, apprendere a leggere insieme e a riconoscere le buone storie.

Ci troviamo una volta al mese in Sezione Ragazzi alle 17:00:

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

> mercoledì 15 ottobre 2025
> martedì 18 novembre 2025
> mercoledì 17 dicembre 2025


Utile da sapere

IL PROGETTO

Nati per leggere è un'iniziativa pedagogica e culturale non profit, promossa dall'azione congiunta dell'Associazione Italiana Biblioteche, dall'Associazione Culturale Pediatri - ONLUS e dal Centro per la Salute del Bambino - ONLUS. L'iniziativa intende promuovere la lettura ad alta voce per i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. Leggere insieme facilita la relazione e la comunicazione fra adulto e bambino, stimola la curiosità, la fantasia e l'immaginazione, migliora la capacità di ascolto e attenzione. Attraverso le storie, i bambini imparano a riconoscere e comprendere le emozioni proprie e altrui, sviluppando la capacità di empatia. 

pubblicato il 2025/07/18 13:35:59 GMT+1 ultima modifica 2025-09-29T17:43:35+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito