Oltre le sbarre, sotto la sabbia
Evento ONLINE - Performance conclusiva del laboratorio di "comunicazione efficace" con le donne detenute del carcere di Trieste
            
          - https://biblioteca.comune.pordenone.it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/compagnia-di-arti-mestieri/oltre-le-sbarre-sotto-la-sabbia
- Oltre le sbarre, sotto la sabbia
- 2025-11-12T17:00:00+01:00
- 2025-11-12T18:00:00+01:00
- Evento ONLINE - Performance conclusiva del laboratorio di "comunicazione efficace" con le donne detenute del carcere di Trieste
- Quando 12/11/2025 dalle 17:00 alle 18:00
- 
		        Contatto
		        
		          Compagnia di arti e mestieri
		          
		          
		          	
 043440115
 info@compagniadiartiemestieri.it
- Web Visita il sito web esterno
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Compagnia di Arti & Mestieri
				a cura del docente Stefano Bertolo
con le detenute del carcere Coroneo di Trieste
Alcune detenute della sezione femminile del carcere di Trieste raccontano, a modo loro ed assolutamente originale, la storia di Antigone, liberamente tratta dalla tragedia di Sofocle. L’arena del teatro greco viene sostituita da un quasi giardino zen, dove alcune pietre vengono “dissepolte” dalle mani delle narratrici, diventando così pretesto per i vari personaggi del racconto che entreranno di volta in volta in scena.
La forma del racconto sarà quella della ricostruzione della tragedia, partendo dai frammenti di memoria di ciascuna delle partecipanti.
Performance conclusiva del laboratorio di “comunicazione efficace” con le donne detenute ideato e realizzato da Stefano Bertolo, psicopedagogista e filosofo, in collaborazione con DOC - docenti per l’istruzione in carcere.
Per partecipare è richiesta la prenotazione scrivendo a info@compagniadiartiemestieri.it
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
						
					
			
		con le detenute del carcere Coroneo di Trieste
Alcune detenute della sezione femminile del carcere di Trieste raccontano, a modo loro ed assolutamente originale, la storia di Antigone, liberamente tratta dalla tragedia di Sofocle. L’arena del teatro greco viene sostituita da un quasi giardino zen, dove alcune pietre vengono “dissepolte” dalle mani delle narratrici, diventando così pretesto per i vari personaggi del racconto che entreranno di volta in volta in scena.
La forma del racconto sarà quella della ricostruzione della tragedia, partendo dai frammenti di memoria di ciascuna delle partecipanti.
Performance conclusiva del laboratorio di “comunicazione efficace” con le donne detenute ideato e realizzato da Stefano Bertolo, psicopedagogista e filosofo, in collaborazione con DOC - docenti per l’istruzione in carcere.
Per partecipare è richiesta la prenotazione scrivendo a info@compagniadiartiemestieri.it

 
			