Informagiovani del Comune di Pordenone

CORSO GRATUITO - TECNICHE DI SUPPORTO AGLI INTERVENTI EDUCATIVI PER L'INFANZIA

FONDAZIONE OSF

Indirizzo  viale De La Comina, 25, Pordenone

https://fondazioneosf.wixsite.com/formazione/piazzagol

Numero di posizioni  6

 

ANNUNCIO

CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO - TECNICHE DI SUPPORTO AGLI INTERVENTI EDUCATIVI PER L'INFANZIA

Oggi i servizi per l’infanzia devono pensare a una famiglia che richiede sempre più attenzione e sostegno, e che vive spesso situazioni di insicurezza e inadeguatezza.

Il corso punta alla specializzazione da parte degli allievi delle competenze necessarie ai ruoli educativi nei servizi per l’infanzia, in modo da supportare adeguatamente la famiglia e realizzare il progetto educativo e relazionale di dettaglio del bambino, con tecniche non precostituite, ma che consentano di adattarsi alle esigenze di ciascun bambino e familiare.

POSSONO ACCEDERE I POSSESORI DI: -

Laurea in Scienze dell'educazione e della formazione (classe L19) con 'indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia';

Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, 'integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari, da svolgersi presso le università';

Laurea in Scienze dell'educazione e della formazione (classe L19) con indirizzo non specifico per l’infanzia conseguita dopo il 31/5/2017, valutando caso per caso;

Sono validi anche i seguenti titoli, se conseguiti entro il 15/6/2020:

  1. a) diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
  2. b) diploma di maturità magistrale;
  3. c) diploma di qualifica di assistente per l'infanzia ovvero di operatore dei servizi sociali, conseguito dopo un corso triennale e rilasciato da un Istituto professionale di Stato;
  4. d) diploma di maturità per assistente di comunità infantile ovvero di tecnico dei servizi sociali, conseguito dopo un corso quinquennale e rilasciato da un Istituto professionale di Stato;
  5. e) diploma di maturità tecnico-femminile per dirigenti di comunità;
  6. f) diplomi di scuola media superiore di area pedagogico-sociale, diplomi di laurea a indirizzo pedagogico o psicologico, ovvero i titoli equipollenti riconosciuti dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

RICHIESTE  conoscenza della lingua italiana di livello B2 del quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue e competenze logico-matematiche di base.

Il corso prevede una durata di 450 con stage.

Recapito  0434/361470 interno 354

infocorsi@fondazioneosf.it

whatsapp 0434/1697650

Luogo di lavoro  PORDENONE

Modalità di impiego  Esperienza formativa / laboratoriale in situazione

Contratto applicato  CCNL PLURISETTORIALI, MICROSETTORIALI e ALTRI

Non ci sono elementi in questa cartella.

pubblicato il 2025/09/09 13:18:19 GMT+2 ultima modifica 2025-09-09T13:18:19+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito