Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari

Sister Deborah, di Scholastique Mukasonga

Riunione del Gruppo di lettura “La biblioteca legge fuori dai radar”. #estateApordenone

Incontro del Gruppo di lettura “La biblioteca legge fuori dai radar” alla scoperta di voci indipendenti e nuove tendenze letterarie giovedì 25 settembre 2025 alle ore 17:15 in Biblioteca civica. 

La proposta di lettura di questo mese sarà Sister Deborah di Scholastique Mukasonga, edito da Utopia nel 2023.

Opera di fantasia ambientata in Ruanda negli anni Trenta, racconta di un movimento evangelico guidato dal pastore Marcus e dalla guaritrice Sister Deborah predice l’arrivo di un messia donna di colore, scatenando scioperi e rivolte femminili, represse dalle truppe coloniali. Sister Deborah scompare e la sua vita si sublima in leggenda. Ikirezi, una bambina ruandese che un tempo la suora ha miracolosamente curato, diventata una brillante accademica africanista, si mette sulle tracce della sua benefattrice. Riuscirà a ritrovarla?

______________________

Il Gruppo di lettura “La biblioteca legge fuori dai radar” si riunisce solitamente ogni terzo giovedì del mese alle ore 17:15. Questo mese, in occasione del festival Pordenonelegge, la riunione è stata spostata al quarto giovedì.

Il Gruppo si propone di andare alla ricerca di autori meno noti, generi emergenti e testi letterari di qualità che spesso sfuggono al grande mercato, seguendo i gusti e le sensibilità dei partecipanti, esplorando novità editoriali poco pubblicizzate e offrendo l’opportunità di scoprire voci e storie nuove.

Se vuoi partecipare, o desideri ulteriori informazioni, chiedi in Biblioteca o contattaci (tel. 0434 392976, mail biblioteca@comune.pordenone.it).

Utile da sapere

👥 Il gruppo di lettura funziona in modo semplice: i partecipanti sono invitati a leggere il libro scelto e concordato nel mese precedente. Durante gli incontri, chi lo desidera può intervenire per condividere le proprie riflessioni e opinioni, in un’atmosfera di dialogo aperto e cordiale. Le discussioni si sviluppano attraverso lo scambio di punti di vista e impressioni personali, senza alcuna finalità didattica o interpretativa. La partecipazione è libera e gratuita, anche per singoli appuntamenti. Non è necessario aver completato la lettura del libro né è obbligatorio prendere parte attivamente al dibattito. Un gruppo di lettura rappresenta non solo un’occasione per coltivare e condividere la passione per la lettura, ma anche un momento di socializzazione e scambio umano, in cui è possibile ascoltare e raccontare esperienze diverse in un contesto di reciproco rispetto.

pubblicato il 2025/07/18 14:35:59 GMT+2 ultima modifica 2025-07-30T11:15:14+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito